Avella si prepara a ospitare un evento imperdibile che unisce cultura, natura e benessere. Domenica 15 dicembre, Irpiniavventura propone un’esperienza adatta a tutti, con una combinazione di trekking, Pilates e la visita a uno dei gioielli archeologici della Campania: l’Anfiteatro Romano di Avella.

La giornata avrà inizio alle 9:30 con il ritrovo presso il Convivium Garden, a due passi dall’Anfiteatro. Da qui, i partecipanti saranno guidati in un viaggio nella storia con una visita approfondita all’Anfiteatro Romano, che dalle 10:00 alle 12:00 svelerà i suoi segreti in un’atmosfera unica.

Terminata l’esplorazione culturale, la scena si sposterà all’interno dell’arena per una sessione di Pilates guidata dal Dott. Antonio Milano, esperto di allenamento posturale. In questa cornice storica e suggestiva, i partecipanti potranno rigenerarsi con esercizi studiati per migliorare postura, flessibilità e benessere psicofisico.

Nel pomeriggio, il gruppo si trasferirà in auto verso la località Fusaro per un’escursione naturalistica. Il percorso, di circa 6 km e con un dislivello di 150 metri, si snoda lungo il fiume Clanio e conduce alla spettacolare Cascata di Acquapendente. Questo trekking, immerso nella natura incontaminata, è adatto anche ai più piccoli e agli amici a quattro zampe, purché tenuti al guinzaglio.

Unendo cultura, attività fisica e relax, l’evento rappresenta un’opportunità ideale per vivere la storia e la bellezza paesaggistica di Avella in un modo nuovo e coinvolgente. Per chi cerca un’esperienza diversa e rigenerante, questa giornata sarà l’occasione perfetta.