La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo valida dalle ore 14 di mercoledì 26 marzo fino alle 14 di giovedì 27 marzo, su tutto il territorio regionale.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attesi temporali anche intensi, con fenomeni a rapida evoluzione che potranno colpire anche localmente. L’instabilità atmosferica potrebbe essere accompagnata da raffiche di vento, grandinate e fulmini, con possibili danni a coperture, caduta di rami o alberi.
La situazione potrebbe generare dissesto idrogeologico localizzato: tra i principali rischi segnalati ci sono allagamenti, esondazioni, innalzamento dei corsi d’acqua, frane e caduta massi. Per questo motivo, la Protezione Civile ha invitato i Sindaci dei comuni campani ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad attuare tutte le misure di prevenzione previste nei piani comunali.
Anche il Comune di Napoli ha preso precauzioni: chiusi per tutta la durata dell’allerta i parchi cittadini, il pontile nord di Bagnoli e le spiagge pubbliche. Le autorità raccomandano massima prudenza nei prossimi giorni.