Tutto pronto per il Trekking di Santo Stefano e delle fortificazioni, in programma domenica 13 aprile. L’escursione è il terzo appuntamento dell’ambiziosa rassegna “Isola Europea dello Sport 2025”, riconoscimento ottenuto da La Maddalena a livello europeo e celebrato con un fitto calendario di eventi sportivi distribuiti nell’arco dell’anno.
Dopo l’inaugurazione ufficiale lo scorso 4 aprile, con esibizioni di padel e il Gran Premio La Maddalena di ciclismo del 6 aprile, l’iniziativa fa ora tappa sull’isola disabitata di Santo Stefano, in un contesto paesaggistico e storico di rara suggestione. Come racconta l’associazione Sportisola, promotrice dell’evento, “protetti dallo sguardo di un enorme busto di granito”, i partecipanti saranno guidati in un trekking panoramico di circa 7 km, alla scoperta di rocce millenarie, tafoni, grotte e fortificazioni militari.
Alla camminata parteciperà anche Tommaso Gamboni dell’Associazione Mineralogica Giovanni Cesaraccio, che offrirà un approfondimento scientifico e naturalistico lungo il percorso.
Il programma primaverile di “Isola Europea dello Sport” proseguirà con altri eventi sportivi e culturali: La Maddalena Danza (12-13 aprile), tornei di volley e calcio giovanile, la Mini Olimpiade della gioventù e, a maggio, una nuova corsa podistica e un torneo di pesca sportiva. Le attività si articoleranno in tre cicli stagionali: primavera, estate e autunno.
Un’occasione per vivere lo sport a contatto con la natura, valorizzando il patrimonio ambientale e culturale dell’arcipelago.