Luca Liggeri, giovane appassionato di metal detecting, ha saputo trasformare la sua passione in un campo di innovazione e creatività. Originario di Roma, Luca ha dedicato oltre 15 anni a questo fantastico hobby, specializzandosi nei dispositivi del marchio XP Metal Detectors. Con dedizione e studio, ha ideato programmi personalizzati che stanno attirando l’attenzione di una comunità sempre più vasta, sia in Italia che all’estero.
Indice
- Una passione che dura da 15 anni
- Gli inizi e l’amore per i Metal Detector XP
- L’idea di creare programmi personalizzati per Deus 2
- I programmi di Luca: innovazione e specificità
- Nuovi programmi in via di sviluppo
- Ecco come accedere ai programmi di Luca
- Il forte messaggio del Metal Detecting
Una passione che dura da 15 anni

Gli inizi e l’amore per i Metal Detector XP
Luca si è avvicinato al metal detecting quindici anni fa, scoprendo presto una connessione particolare con i dispositivi del marchio XP. Dal modello ORX al celebre XP Deus, fino al più recente XP Deus 2, Luca ha seguito un percorso di apprendimento e sperimentazione, sempre alla ricerca della massima efficienza.
L’XP Deus 2 è diventato per lui più di uno strumento: è stato un compagno di ricerca e studio, portandolo a scoprire come spingere le sue capacità al limite e oltre.
L’idea di creare programmi personalizzati per Deus 2
Con una conoscenza approfondita dell’XP Deus 2, Luca ha iniziato a sviluppare programmi personalizzati per ottimizzare le prestazioni del dispositivo in base ai diversi tipi di ricerca. Questi programmi non solo migliorano la stabilità e la profondità del rilevamento, ma si adattano anche a terreni specifici e condizioni particolari. Il più celebre, chiamato LUKAS, ha riscosso un successo notevole, diventando argomento molto chiacchierato tra gli appassionati e possessori di Deus 2.
I programmi di Luca: innovazione e specificità
Ogni setup di Luca nasce da un’attenta analisi delle sfide specifiche incontrate dai detectoristi, offrendo soluzioni mirate che massimizzano la resa in ambienti differenti. Dai boschi e campi con il rivoluzionario LUKAS, alle condizioni marine più impegnative con AQUAMAN, fino alla potenza estrema di LUKAS 18 e alla precisione di DEMON nei campi arati, i programmi di Luca sono il frutto di esperienza, passione e un impegno costante verso l’eccellenza. Vediamoli, di seguito, nel dettaglio.
Programma LUKAS

Il programma che ha consacrato Luca nella scena del metal detecting, LUKAS, è stato ideato per l’utilizzo in boschi e campi coltivati. Questo setup si distingue per:
- Profondità aumentata, per identificare anche i target lasciati indietro da chi utilizza preset meno potenti.
- Stabilità su terreni mineralizzati, una sfida comune per molti metal detector.
- Una reattività bassa, che consente di analizzare meglio i segnali acustici.
- La modalità FULL TONE, che permette di distinguere i suoni dei target con una precisione millimetrica.
Programma AQUAMAN

Pensato per le ricerche in ambiente marino, AQUAMAN è uno dei programmi per Deus 2 che eccelle in battigia e in condizioni di sabbia nera o ferrosa. Tra le sue caratteristiche principali:
- Elevata sensibilità, ottimizzata per rilevare oggetti d’oro.
- Stabilità anche in terreni difficili, come quelli ricchi di ferro.
Programma DEMON

Creato partendo dal programma base DEUS MONO, DEMON sfrutta la mono frequenza per superare le problematiche che la multi frequenza può incontrare nei campi arati. Questo lo rende particolarmente efficace in scenari dove la precisione e la semplicità d’uso sono essenziali.
Programma LUKAS 18

Il più estremo tra i programmi per Deus 2 sviluppati da Luca, LUKAS 18 è progettato per i campi puliti privi di scarti ferrosi. Le sue caratteristiche includono:
- Discriminazione spinta fino a -6.4 sulla scala del Deus 2, permettendo una ricerca estremamente profonda.
- Grande efficacia in ambienti dove si mira esclusivamente a target significativi o a profondità considerevoli.
Nuovi programmi in via di sviluppo
Luca sta lavorando ad almeno due nuovi programmi per Deus 2 basati sul preset di fabbrica RELIC. Questi saranno ottimizzati per rilevare oggetti a profondità notevoli, utilizzando filtri particolari che promettono di ridefinire le capacità del Deus 2.
Ecco come accedere ai programmi di Luca

Gli appassionati di metal detecting che desiderano provare i programmi per Deus 2 di Luca possono seguire una procedura semplice e gratuita. Basta iscriversi qui al canale YouTube personale di Luca, LLdetecting, e attivare la campanella delle notifiche per restare aggiornati.
Dopo aver dimostrato di essersi effettivamente iscritti al canale, potete contattare Luca personalmente in 3 diversi modi.
- Email: blaklukas1812@gmail.com
- Messaggio privato su Facebook al seguente indirizzo: Luca Liggeri
- Messaggio privato su Instagram al seguente indirizzo: Luca Liggeri
Per ricevere un ringraziamento personalizzato, gli utenti possono inviare una foto di un ritrovamento, con il nome del programma visibile sul display del dispositivo.
Luca Liggeri non è solo un esperto di metal detecting, ma anche un innovatore che ha saputo trasformare una passione in un contributo significativo alla comunità internazionale. La sua dedizione e le sue creazioni non solo aiutano altri appassionati a migliorare le loro ricerche, ma pongono l’Italia sotto i riflettori in un settore di nicchia ma in costante crescita.
Se siete appassionati di metal detecting, il lavoro di Luca rappresenta un’opportunità unica per ampliare le vostre competenze e rendere più entusiasmante ogni vostra ricerca.
Il forte messaggio del Metal Detecting
Queste immagini, che ci sono state fornite da Luca Liggeri, rappresentano un forte messaggio.
Questo hobby, spesso visto come una semplice ricerca di tesori, si trasforma in qualcosa di molto più profondo: un gesto di memoria e connessione.
Dopo ricerche pazienti, il ritrovamento della piastrina conduce a una famiglia negli Stati Uniti, i discendenti del soldato il cui nome è inciso su quel pezzo di metallo. Quando ricevono l’oggetto, le emozioni esplodono, e la consapevolezza che qualcuno dall’altra parte del mondo ha avuto la sensibilità di restituire loro un frammento del loro passato.

Questo episodio racconta il vero spirito del metal detecting: non si tratta solo di oggetti, ma di ricordi, storie e umanità condivisa. Ogni segnale sotto terra può essere una finestra su un’epoca dimenticata, una connessione con vite che hanno lasciato il loro segno sulla storia. Il metal detecting diventa così un atto d’amore verso il passato e un ponte per creare nuove emozioni nel presente.
E forse è proprio questo il messaggio più potente:
Scavare nel terreno significa anche scavare nei legami invisibili che ci uniscono come esseri umani, dando nuova vita a ciò che sembrava perduto… per sempre.