Un incredibile ritrovamento archeologico è stato recentemente portato alla luce nei campi di Climping, Inghilterra. Un appassionato di metal detecting, seguendo il segnale limpido del suo metal detector, ha scoperto una placca in oro risalente al periodo anglosassone, stimata tra il 570 e il 630 d.C.

Indice

La scoperta nei campi del Sussex

L’oggetto, incrostato dalla terra ma intatto, si è rivelato essere una placca d’oro decorata con una lavorazione in filigrana di rara raffinatezza. Questa tecnica, tipica degli artigiani anglosassoni, utilizza fili d’oro sottilissimi intrecciati per creare motivi decorativi intricati.

Climping e il patrimonio storico

Situata sulla costa meridionale dell’Inghilterra, Climping è nota per il suo ricco passato archeologico. L’area, che ha visto il succedersi di culture romane e medievali, è da tempo un luogo di interesse per gli appassionati di storia e metal detecting ( ricordiamo che in Inghilterra le leggi sul metal detector sono diverse da quelle del nostro Paese).

La placca: un’eredità anglosassone

La placca testimonia l’alto livello di maestria raggiunto dagli artigiani dell’epoca e offre uno sguardo prezioso sulla società anglosassone. È probabile che fosse parte di un ornamento appartenuto a un membro di alto rango della comunità locale.

La tecnica della filigrana

Questo tipo di lavorazione richiedeva una manualità eccezionale, riservata a oggetti di lusso destinati a rappresentare status e autorità. L’oro intrecciato riflette un’attenzione ai dettagli e un gusto estetico che contraddistinguevano l’arte anglosassone.

wwwee

Esposizione al Littlehampton Museum

Il reperto è stato acquisito dal Littlehampton Museum, dove è ora esposto nella sezione “Treasures from the Ground”. La sua presenza arricchisce ulteriormente la collezione del museo, offrendo al pubblico una finestra in più sul mondo anglosassone.

Valore culturale e storico

Il valore di questa placca va oltre il suo materiale: è un frammento tangibile di una civiltà perduta. Pur non essendo possibile determinarne un prezzo, il confronto con ritrovamenti simili, come lo Staffordshire Hoard, suggerisce una straordinaria importanza storico-culturale.

Conclusione

Questo ritrovamento con il metal detector rappresenta un nuovo capitolo nella scoperta del passato anglosassone, evidenziando come quest’hobby possa portare alla luce tesori inestimabili e dal grande valore storico. La placca in oro di Climping è un simbolo di un’epoca remota, che continua a raccontare la sua storia attraverso i secoli.

Attenzione: Si raccomanda di verificare e attenersi scrupolosamente alle leggi e normative locali relative alla protezione del patrimonio culturale e archeologico nel proprio paese.

Fonte: stilearte.it